Marostica è onorata di ricordare Prospero Alpini (1553-1616) che alla Città rimase così legato al punto da ricordare la terra natale nel suo stemma di studente all’Università Patavina. Fin dal 1963 l'Università di Padova coinvolgendo l'allora Sindaco, prof. Ernesto Xausa, volle organizzare il Simposio nella Città Scaligera con i proff. Premuda, Di Cianni, Ongaro ed altri ricercatori.
Successivamente nel 1983 l'allora Assessore alla Cultura, Lidia Serafini, sostenuta dal Sindaco Aliprando Franceschetti, ha organizzare un altro importante convegno nella Città Scaligera. Vent’anni dopo, nel 2003, l'Assessore alla Cultura, Maria Angela Cuman con il Alcide Bertazzo per ricordare i 450 anni della nascita del nostro studioso i proff. dell’Università di Padova Giuseppe Ongaro, Achille Olivieri, Maurizio Rippa Bonati, Elsa Cappelletti e i studiosi del territorio, hanno accettato di portare il loro contributo per affrontare la stimolante tematica: Prospero Alpini, medico e viaggiatore.
In questa occasione il prof. Giuseppe Ongaro, suo illustre biografo, ha voluto mettere in risalto di questo marosticensis il desiderio di conoscenza e lo spirito “ulisside”.
Dal 2006 nasce il Centro Studi Prospero Alpini.
Ricordiamo il Convegno del 2016



Mauris consectetur rutrum nunc id tincidunt. Praesent lobortis magna sit amet ipsum tristique aliquet. Maecenas imperdiet id arcu ut posuere. Aenean nec blandit diam, ac interdum metus. Nam sit amet augue felis.
Aenean at orci id tortor bibendum ullamcorper nec non ante. Integer vel lectus ut felis vulputate bibendum dincent.
Aenean at enim purus. Integer feugiat justo a quam egestas, id pretium dolor volutpat. Vivamus rhoncus ullamcorper consequat. Aliquam laoreet est in imperdiet malesuada. Vivamus nec lectus quis nunc dignissim convallis nec mollis velit. Integer fringilla hendrerit lobortis. Sed neque nisl, porta id placerat in, luctus vitae elit.
Aenean non laoreet enim. Nullam sit amet aliquam mauris, quis dignissim est.
Aenean non laoreet enim. Nullam sit amet aliquam mauris, quis dignissim est.
Aenean non laoreet enim. Nullam sit amet aliquam mauris, quis dignissim est.
Aenean non laoreet enim. Nullam sit amet aliquam mauris, quis dignissim est.
